RIFLESSIONI SULL’ANTISPECISMO SEGUENDO M49, UN ORSO IN FUGA DALL’UMANITA’.
GIOVEDI’ 20 APRILE ALLE 21:00
INCONTRO CON MASSIMO FILIPPI,
AUTORE DEL LIBRO
“M49, UN ORSO IN FUGA DALL’UMANITA’”
 

 
Mangio, bevo, corro, sogno, penso, lascio tracce e le cancello, mischio f
ponte.noblogs.org/2023/3223/ri

Per sempre, altrove
Domenica 26 marzo alle 16
Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa
Viale Monza 255 Milano

L'autrice Barbara Cagni e Ivana Kerecki presentano il romanzo "Per sempre, altrove".

A volte, l’unica scelta possibile è quella di partire.

Un libro sull’emigrazione intesa in senso lato, da un paese, da se stessi, dagli altri, e sui danni provocati dal senso di sradicamento e dalla solitudine che la
ponte.noblogs.org/2023/3220/pe

Oltre le ingiustizie Per una critica lucida dell’attuale politico.
Che cosa significa affermare l'ingiustizia di un certo trattamento repressivo quando questo è giuridicamente configurato e consolidato? Questa, che potrebbe sembrare una domanda di poca sostanza, è - in realtà - più ostica di quanto appare. Infatti, contestare una certa legge e, di rimando, un assetto istitu
ponte.noblogs.org/2023/3215/ol

Paolo Morando – La strage di Bologna
Paolo Morando - La strage di Bologna
Vi invitiamo alla presentazione del libro di Paolo Morando "La strage di Bologna - Bellini, i Nar, i mandanti e un perdono tradito."
( Feltrinelli ).
Oltre all'autore sarà presente Saverio Ferrari dell'Osservatorio Democratico sulle nuove Destre.
Domenica 5 marzo 2023 alle 15:00 al Circolo Anarch
ponte.noblogs.org/2023/3209/pa

Una vita liberata. Oltre l’apocalisse capitalista.
Vi invitiamo alla presentazione del libro di Roberto Ciccarelli "Una vita liberata - Oltre l'apocalisse capitalista" ( edizioni DeriveApprodi ).
Domenica 26 febbraio alle ore 16:00 al Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa Viale Monza 255 Milano.
 

Pensare la liberazione oltre il catastrofismo imperante.

«Non c’è
ponte.noblogs.org/2023/3206/un

Donne e Regime
Incontro sull'Iran

Donne e Regime.
Al Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa
Viale Monza 255 Milano
Domenica 12 febbraio alle 16

Le sorti della rivoluzione iraniana ci stanno a cuore non solamente per la doverosa solidarietà verso una popolazione oppressa da un regime autocratico oscurantista che un movimento popolare aspira a rovesciare, ma anche perché il successo di una rivoluzione progr
ponte.noblogs.org/2023/3200/do

Per Riccardo Botan
Dal profilo Facebook di Davide Grasso
Per Riccardo Botan
Con la scomparsa di Riccardo perdiamo un amico, un heval. Un heval che diversi di noi hanno conosciuto sul campo di battaglia in Siria, altri qui in Italia nel corso degli anni. Dobbiamo molto a lui, che aveva scelto come secondo nome di battaglia Sandokan, dal nome del partigiano della canzone, nel film di Ettore Scola. Al suo coraggio, alla
ponte.noblogs.org/2023/3197/pe

Israele etnocratico e palestinesi senza politica. Un problema.
Israele etnocratico e palestinesi senza politica. Un problema.

Vi invitiamo ad un incontro con Fabrizio Eva, geografo politico, per fare il punto sulla situazione in Palestina e sui possibili sviluppi.

Appuntamento per domenica 29 gennaio alle 16.

Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa, viale Monza 255
ponte.noblogs.org/2023/3193/is

Come d’autunno
Vi invitiamo alla presentazione del libro di Mattia Borsotti "Come d'autunno" - I caduti segratesi nella Grande Guerra. Un saggio sulla rivoluzione e documenti d'archivio.
Domenica 22 gennaio alle 16 a Circolo Anarchico Ponte della Ghisolfa - Viale Monza 255 Milano

Il libretto parte dalla ricostruzione dei caduti segratesi e parla della Prima Guerra Mondiale e dell'avvento del fascismo e delle sue caus
ponte.noblogs.org/2023/3190/co

Piazza Fontana strage di stato, Valpreda innocente, Pinelli assassinato.
Non dimenticare significa sapere perchè.
Perchè la strage.
Perchè gli anarchici.
Perchè Pinelli.
Perchè Valpreda.
Perchè oggi è come allora.
Perchè la strage ha cambiato volto, ma è ancora c
ponte.noblogs.org/2022/3181/pi

Per tutte, per ciascuna, per tutti per ciascuno
Venerdì 18 novembre alle 19, Presentazione del libro “Per tutte, per ciascuna, per tutti per ciascuno” di Filippo Kalomenìdis e del Collettivo Eutopia. Samira Sharfeddin (D.E.A. Edizioni) e l’attrice Alessandra Dell’Atti converseranno con l’autore. Filippo Kalomenìdis
1976, figlio e nipote di profughi, ha origini sarde, greche, georgiane e
ponte.noblogs.org/2022/3169/pe

Bologna 22 ottobre 2022 Convergere per insorgere. Alcune foto
Bologna 22 ottobre 2022 Convergere per insorgere. Alcune foto
 

 
ponte.noblogs.org/2022/3152/bo

Almirante e il razzismo.
Riproponiamo uno scritto di G. Almirante  sulla rivista razzista "La difesa della razza", pubblicata durante il ventennio fascista. Da non dimenticare, perchè la storia non si ripeta.

Il razzismo e' il piu' vasto e coraggioso riconoscimento di se' che l'Italia abbia mai tentato. Chi teme, ancor oggi, che si tratti di un'imitazione straniera (e i giovani non mancano, nelle file di ques
ponte.noblogs.org/2022/3148/al

TECNOLOGIA OCCIDENTALE NEI MISSILI RUSSI?
TECNOLOGIA OCCIDENTALE NEI MISSILI RUSSI?

Quelli che seguono sono brani estratti da testate specializzate e descrivono una situazione per qualcuno inaspettata: i sistemi d'arma russi sono equipaggiati con tecnologia microelettronica occidentale, prevalentemente statunitense. E' questa tecnologia che fa sì che
ponte.noblogs.org/2022/3145/te

Nestor Machno IL LEGGENDARIO
Nestor Machno
IL LEGGENDARIO

La storia, nascosta fino a poco tempo fa negli archivi moscoviti, del leggendario comandante libertario ucraino dell'esercito contadino che sconfisse i cosacchi dello zar, gli occupanti tedeschi, i russi "bianchi" e fu infine sconfitto dall'armata rossa.

Difensore della libertà uc
ponte.noblogs.org/2022/3141/ne

Armi che lo stato italiano ha venduto allo stato russo usate per la guerra all’ Ucraina.
Armi che lo stato italiano ha venduto allo stato russo. Usate per la guerra all' Ucraina, ma non solo.
Lo sapevate? Lo avete dimenticato?
 

Tra i convogli militari russi nell’offensiva in Ucraina sfilano anche i blindati leggeri Lmv Rys, noti come Lince in It
ponte.noblogs.org/2022/3139/ar

Comunità artistica e autonomia popolare
Vi invitiamo alla presentazione del libro di Andrea Tinuzzo
"Comunità artistica e autonomia popolare"

Misura, calcolo, quantità, profitto, progresso tecnologico ed assenza di limite sembrano aver tracciato ormai la strada su cui dovrebbe essere condotto l’essere umano; una nuova organizzazione sociale si struttura a discapito di component
ponte.noblogs.org/2022/3135/co

La Russia dopo Putin – Incontro con Yurii Colombo
Vi Invitiamo alla presentazione del libro di Yurii Colombo "La Russia dopo Putin" ( Castelvecchi ) Prefazione di Toni Negri
Appuntamento giovedì 6 ottobre alle 18
CIRCOLO ANARCHICO PONTE DELLA GHISOLFA
VIALE MONZA 255 MILANO

Russia e Occidente sono allo scontro. Non è però sufficiente g
ponte.noblogs.org/2022/3132/la

OLMO LOSCA PRESENTA “STELLE CANNIBALI”
Vi invitiamo alla presentazione dell'ultimo libro di Olmo Losca "Stelle Cannibali"

Dopo la pubblicazione di “Altri sguardi”, un libro di poesia principalmente esistenziale e sulla natura, Olmo Losca torna a uno dei suoi primi amori: il racconto. Con l'uscita di “Stelle cannibali” edito dalla casa editrice -Il Foglio- Olmo affronta uno dei rami, spesso nascos
ponte.noblogs.org/2022/3127/ol

Ucraina, una guerra, evitabile, costruita nel tempo
Ucraina, una guerra, evitabile, costruita nel tempo

Vi invitiamo ad un incontro con Fabrizio Eva, geografo politico, per fare il punto sulla guerra in Ucraina.

Appuntamento mercoledì 7 settembre alle 18 in Viale Monza 255 – Milano.
CIRCOLO ANARCHICO PONTE DELLA GHISOLFA
ponte.noblogs.org/2022/3124/uc

Show older
NEBBIA

Nebbia è libera, antifascista, antisessista e antimilitarista