CAMBIARE GALLERA PERCHE' NULLA CAMBI?
Fa quasi tenerezza l’Assessore al Welfare della Regione Lombardia Giulio Gallera.
Tanto che, se non ci fossero in ballo 25.344 morti verrebbe quasi esclamare: “Salvate il soldato Gallera!”.
Di fronte ai clamorosi ritardi nell’avvio della campagna vaccinale Gallera non potendosela prendere col governo come ormai era di moda per lui e Fontana ha scaricato le colpe sulle ferie arretrate dei medici.
#Cacciamoli
#OraACasaRestateciVoi
https://milanoinmovimento.com/primo-piano/cambiare-gallera-perche-nulla-cambi
DECOSTRUIAMO LA NARRAZIONE SULLA CITTÀ INSICURA
Speriamo che questo viaggio in un’epoca neanche troppo remota possa servire a sfatare le attuali montature mediatiche. Oggi, a nessun regista passerebbe per la testa di girare film con titoli come “Milano odia, la Polizia non può sparare”.
Citando quindi la testimonianza di una vecchia volpe della Squadra Mobile per il libro ” “Ultima edizione – Storie nere dagli archivi de La Notte”: “…oggi non succede niente”.
https://milanoinmovimento.com/primo-piano/non-succede-piu-niente
FORMENTINI UNO DI NOI?
"No, Marco Formentini non era “uomo politico di cui Milano può essere orgogliosa”, non era uno di noi. Era un avversario, che aveva inaugurato il ventennio di egemonia politica della destra in città, aperto le porte di Palazzo Marino al discorso xenofobo e avviato il conflitto permanente contro i movimenti con lo sgombero del Leoncavallo".
Un articolo di Luciano Muhlbauer.
DISASTRO LOMBARDO - IL COMPLESSO DI INFERIORITA' DI GALLERA
L'assessore Gallera definisce "agghiacciante" il fatto che altre regioni stiano giustamente dando priorità assoluta al vaccino antiCovid, derubricando i loro sforzi a una "gara".
L'ennesima uscita inaccettabile, che rivela un complesso di inferiorità imbarazzante e la volontà politica di buttare in caciara le sacrosante critiche all'operato della Regione Lombardia.
PARTECIPAZIONE DAL BASSO UNICO ANTIDOTO
Nella notte di Capodanno è stato incendiato l'albero di Natale partecipato del Gallaratese. La risposta di Partizan Bonola, Stare al Galla e BRB non si è fatta attendere e l'albero è stato immediatamente sistemato. Di seguito il comunicato delle realtà di Bonola.
VACCINI, LOMBARDIA NELLA PARTE BASSA DELLA CLASSIFICA
Nonostante la Lombardia sia quella cui è stata consegnata la quantità più alta di dosi di vaccino la nostra regione rimane nella parte bassa della classifica nella percentuale di somministrazioni in relazione alle dosi ottenute.
Il 2021 inizia come il 2020.
Lettera da Dana: continuiamo a difendere ogni metro, ogni albero, ogni alito di vita della nostra amata Valle! https://www.notav.info/post/lettera-da-dana-continuiamo-a-difendere-ogni-metro-ogni-albero-ogni-alito-di-vita-della-nostra-amata-valle/ #post #Dana
LACRIMOGENI A PONTE GALERIA
"In data 31 dicembre 2020, intorno alle ore 20.30 presso il CPR di Ponte Galeria, a causa di tentativo di fuga, un grosso contingente di Forze dell’Ordine è entrato nell’area maschile del CPR adoperando gas lacrimogeni".
Questo scrive oggi LasciateCIEntrare.
https://milanoinmovimento.com/movimenti/cpr-lacrimogeni-a-ponte-galeria
NARRARE LA VIOLENZA A PARTIRE DA NOI - UN'ESCALATION PERICOLOSA: DA UNA RISATA A UNA MINACCIA DI STUPRO
Narrazione…numero…?
Innumerevoli…
Abbiatene cura…
…la violenza è sistemica e strutturale, anche alla fine dell’anno.
UN RADIO ROCK ALL'ITALIANA?
Estate 1968, 6,27 miglia nautiche dalla costa di Rimini, acque internazionali. Cosa ci fanno un ingegnere geniale ed eccentrico, un alcolizzato figlio di un costruttore edile, un disertore della Wermacht con l’istinto del PR, un naufrago di pochissime parole e una barista minorenne incinta su un isola artificiale, in tutto e per tutto simile a una piattaforma petrolifera?
PER LA LIBERAZIONE DI SAMA
"Noi sottoscritti chiediamo l’immediato rilascio dell’artista e musicista palestinese Sama Abdulhadi, che è stata illegalmente arrestata dall’Autorità Palestinese il 27 dicembre 2020.
Martedì 29 dicembre un giudice ha deciso di prolungare la sua detenzione per altri 15 giorni perché 'la musica techno non fa parte del patrimonio palestinese!'".
Così inizia la petizione online che chiede la liberazione di Sama e rilanciata dal Gaza FREEstyle.
https://milanoinmovimento.com/internazionale/appello-per-limmediata-scarcerazione-di-sama-abdulhadi
ARGENTINA, LEGALIZZATO L'ABORTO
Dopo una battaglia durissima fatta da mobilitazioni gigantesche, poco fa con 38 voti positivi, 29 voti negativi e 1 astensione, il Senato argentino ha approvato la legge sull’interruzione volontaria di gravidanza.
Ha vinto il movimento verde che in questi anni ha riempito le piazze del paese sudamericano. Un movimento costituito
da una rete intergenerazionale che ha visto mobilitarsi nonne, madri e figlie.
CONTINUA IL TAMPONE SOSPESO
"La pandemia Covid-19, con il suo carico di morti che potevano e dovevano essere evitate, ha contribuito ad aggravare la condizioni dei più fragili.
I poveri, i senza casa, i disoccupati, i lavoratori senza diritti e tutti quelli che preferiamo relegare negli anfratti della nostra coscienza, sono la nostra comunità e solo un’azione di prevenzione e tracciamento diffusa può limitare i contagi e la violenza di questa pandemia".
https://milanoinmovimento.com/evidenza/continua-lesperienza-del-tampone-sospeso-in-piazza-biamonti
PERCHE' LO SHOW NATALIZIO DI SALVINI E' INTOLLERABILE A MILANO
Con la sua passeggiata natalizia travestito da compassionevole volontario, Salvini è riuscito ancora nell'intento di far parlar di sé. È anche vero che, sin da ieri, è stato travolto da un mare di reazioni ironiche e oggi sia i City Angels che una (falsa) clochard mostrata ai fotografi prendono le distanze.
LA SCUOLA NEL 2021
La pandemia del 2020 ha messo in evidenza amplificandoli tutti i limiti e i problemi del nostro sistema educativo.
E' stato un autunno difficile e complicato.
Diviso tra la necessità di garantire la continuità educativa in presenza e la tutela della salute di studenti, lavoratori e famiglie di fronte a una drammatica seconda ondata.
Una riflessione di Studenti Tsunami nei giorni in cui il Governo promette il ritorno tra i banchi a gennaio.
https://milanoinmovimento.com/studenti/scuola-avanti-come-avanti-dove
LA DEVASTAZIONE DEL LEONCAVALLO E IL CORTEO DEI 30MILA DEL 23 DICEMBRE '95
All’alba del 19 dicembre ’95 avvenne l’irruzione all’interno del Leoncavallo da parte di Polizia e Carabinieri in esecuzione di due mandati della Procura di Milano.
Un'operazione caratterizzata dal pestaggio di chi dormiva all'interno del Leo e dalla distruzione della totalità delle strutture funzionanti del centro.
Il 23 fu convocata una manifestazione che portò in piazza 30mila persone.
Notav e repressione: i numeri che spiegano come lo stato ha provato a piegare la Val Susa https://www.notav.info/documenti/dati-processo-notav/ #documenti #post
Sito di informazione indipendente di movimento dalla Milano che non si ferma since 2011.