GENOVA. PER SEMPRE
Il contributo sulle giornate del luglio 2001 di Xina all'epoca attivista di Pergola Tribe.
https://milanoinmovimento.com/primo-piano/genova-per-sempre-intervista-con-xina
THE BEAT OF MY DRUM
Il testo di De Gener Azione e
GazaFREEstyle con cui si descrive uno dei panel di discussione al Festival DiverCity
QUANDO IL NEOLIBERISMO CI MOSTRO' IL SUO VERO VOLTO
Il contributo sulle giornate del luglio 2001 di Luciano Muhlbauer, all'epoca tra i portavoce del Genoa Social Forum e uno dei referenti dei Cobas.
SPECIALE G8
Per il ventennale del G8 abbiamo deciso di consegnare il filo rosso della memoria nelle mani di alcuni e alcune di coloro (e sono centinaia di migliaia) che hanno vissuto in prima persona quei giorni di rivolta e tragedia. Abbiamo ascoltato e daremo spazio alle loro parole, ai loro ricordi e alle loro riflessioni.
Fino al 20 luglio pubblicheremo quotidianamente una testimonianza sulle vicende del 2001.
Buona lettura!
https://milanoinmovimento.com/speciali/speciale-genova-2001-2021
LICENZIAMENTI ESTIVI
I primi sono stati 152 lavoratori della Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto, in provincia di Monza.
Poi è toccato alla GKN di Campi Bisenzio. 422 tra lavoratori e lavoratrici si sono visti recapitare una mail che li ha avvertiti della chiusura a freddo della fabbrica di semiassi.
https://milanoinmovimento.com/primo-piano/licenziare-via-mail-la-nuova-moda-dellestate-2021
VENTENNALE DI GENOVA
"A 20 anni dai fatti del G8, manteniamo vivo il ricordo del “movimento dei movimenti”, che manifestò nel capoluogo ligure nel luglio 2001; della forza che seppe mettere in campo; della tragica fine e della problematica eredità che ci ha lasciato".
Così ZAM lancia due giorni di iniziative per ricordare i fatti del luglio 2001.
https://milanoinmovimento.com/milano/volevamo-parlarvi-di-genova-17-18-luglio
TESTIMONIANE DA GAZA
Si è svolta ieri "Da ritorno da Gaza" l'iniziativa del Gaza FREEstyle che ha portato le testimonianze dei solidali che sono riusciti a entrare nella Striscia dopo il bombardamento israeliano. Ha parlato anche Roger, il primo skate gazawo che ha impiegato ben due anni per raggiungere Milano. Uscito da Gaza due anni fa e si è fatto carcere in Turchia e campi profughi in Grecia. Il tutto per coronare il suo sogno.
FLASHMOB AL CONSOLATO TURCO
Ieri flashmob di solidarietà con le donne turche organizzato da Non Una Di Meno Milano nel giorno in cui la Turchia di Erdogan esce dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne.
OGGI A MILANO
Flashmob in difesa della Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne nel giorno in cui la Turchia ne esce.
#NonUnaDiMeno
#NonUnaDiMenoMilano
https://milanoinmovimento.com/movimenti/1-luglio-flashmob-in-difesa-della-convenzione-di-istanbul
IN PIAZZA. RABBIA E PASSIONE
Il libro fotografico di Dino Fracchia tra passato e futuro.
A VENT'ANNI DA BOLZANETO NON E' CAMBIATO NULLA
Massacro di Santa Maria Capua Vetere. Le immagini parlano da sole
ABUSI NELLE CARCERI
Questa mattina la magistratura ha emesso 52 misure cautelari di varia misura nei confronti dei vari livelli gerarchici del carcere di Santa Maria Capua Vetere.
L’accusa è quella di aver dato vita a una vera e propria spedizione punitiva di massa dopo la rivolta che era scoppiata nel carcere il 6 aprile 2020 dopo che si era diffusa la notizia di un detenuto contagiato dal Covid.
RAZZISMO E ABUSO IN DIVISA IN DARSENA
Nella mattinata di ieri, intorno alle 6, una quindicina di giovani che facevano colazione ai tavolini esterni del McDonald’s hanno subito un blitz da parte delle Forze dell’Ordine in tenuta antisommossa che si è concluso con un arresto e una denuncia per resistenza a pubblico ufficiale e 12 sanzionamenti per violazione delle misure anti-Covid.
https://milanoinmovimento.com/movimenti/abusi-in-divisa/razzismo-e-abuso-in-divisa-in-darsena
RITORNO DA GAZA
A inizio giugno a inizio giugno il Gruppo Skate è riuscito a partire per Gaza portando con sè diverso materiale sportivo e sanitario, e i fondi raccolti per il progetto di sostegno per le famiglie indigenti “S.O.S. GAZA”.
Dopo tre settimane di intervento solidale il 2 luglio al Lambretta verrà raccontata ques'esperienza solidale.
https://milanoinmovimento.com/internazionale/di-ritorno-da-gaza-2-luglio-lambretta
LA REGIONE RINUNCIA ALLA CHIUSURA DEL SAN PAOLO E DEL SAN CARLO
E’ di qualche giorno fa l’annuncio da parte di Letizia Moratti, Assessora al Welfare della Giunta Fontana, della rinuncia da parte della Regione del progetto che prevedeva la chiusura di due dei più importanti ospedali pubblici di Milano: il San Paolo e il San Carlo per farne sorgere uno nuovo in zona Ronchetto sul Naviglio sull’asse per Corsico.
SGOMBERATO L'ABITATIVO DI VIA IGLESIAS
Lo sgombero è ancora in corso, i solidali sono accorsi per portare in salvo i beni degli occupanti. Con l’arrivo dell’estate assistiamo al solito attacco alle occupazioni, rimane aperto il problema di dove andranno a vivere queste famiglie.
https://milanoinmovimento.com/movimenti/diritto-allabitare/sgomberato-labitativo-di-via-iglesias
MANGANELLATE SOTTO LA REGIONE, FERITO UN RAGAZZO
Le persone presenti al presidio sotto la Regione Lombardia si sono mosse per raggiungere l'ingresso del palazzo regionale per presentare una "lettera di allontanamento popolare" contro Fontana, Moratti e soci.
Sono subito partite le manganellate da parte delle Forze dell'Ordine presenti. Ferito un ragazzo.
OGGI SOTTO LA REGIONE
Oggi alle 15 mobilitazione sotto la Regione Lombardia perché a un anno dalla mobilitazione che portò 2.000 persone sotto la sede del governo regionale retto da Fontana, Moratti e soci le ragioni per scendere in piazza restano tutte.
#Cacciamoli
#OraACasaRestateciVoi
https://milanoinmovimento.com/milano/regione-lombardia-cacciamoli-20-giugno-sotto-regione-lombardia
Sito di informazione indipendente di movimento dalla Milano che non si ferma since 2011.