Aggiornato il mio PC da Ubuntu 20.04 a 22.04 senza problemi se non qualche programma già installato che va riconfigurato. Il sistema risulta più pulito graficamente e più reattivo nell'interazione con avvio, spegnimento, etc. più veloci rispetto prima. Aggiornamento consigliato e che si può eseguire tramite un solo comando da terminale che prosegue con interfaccia grafica dando la possibilità di rifinire ogni cosa agli esperti e lasciando i giusti set di default per chi ha poca esperienza.

Ricordo a tutti di NEBBIA che Sabato 30 Aprile dalle 16:00 in Cascina Autogestita Torchiera ci saranno dibattiti e tavole rotonde riguardo "Licenziamenti, Sospensioni, Discriminazione e Sfruttamento" causati dall'emergenza continua.
A seguire ci sarà anche la cena popolare e musica.

Ricordo a tutti di NEBBIA che Sabato 30 Aprile dalle 16:00 in Cascina Autogestita Torchiera ci saranno dibattiti e tavole rotonde riguardo "Licenziamenti, Sospensioni, Discriminazione e Sfruttamento" causati dall'emergenza continua.
A seguire ci sarà anche la cena popolare e musica.

Aggiornato il mio PC da Ubuntu 20.04 a 22.04 senza problemi se non qualche programma già installato che va riconfigurato. Il sistema risulta più pulito graficamente e più reattivo nell'interazione con avvio, spegnimento, etc. più veloci rispetto prima. Aggiornamento consigliato e che si può eseguire tramite un solo comando da terminale che prosegue con interfaccia grafica dando la possibilità di rifinire ogni cosa agli esperti e lasciando i giusti set di default per chi ha poca esperienza.

Altro Workaround per usare il mio nuovo PC: HP All in One i7 16GB Ram con schermo 32" 4k e audio Bang&Olufsen.
Ora al posto di Win10home ha Ubuntu Gnome e funziona perfettamente e lo farà a lungo perchè ha SSD e HD che ho formattato oculatamente distinguendo le varie partizioni per Home, Sistema e SWAP in maniera opportuna.
Big UP & Long Life to Linux!

Ho recentemente installato su un ASUS i3 , con 6GB di RAM SSD + HDD , Elementary OS 6 per mio padre e confermo che sia di una velocità eccezionale, se fatto con installazione e relativo partizionamento oculati, e perfetto per chi di Linux non ne capisce avendo usabilità al TOP

Sto pensando al fatto che bisogna spingere sempre più forte per la transizione di tutti i PC Win e Mac verso l'open source. Aggiungo che il mio lavoro è da tempo resuscitare vecchi pc e allungare il ciclo di vita di quelli nuovi.

@netico Perchè ? E' illegale creare una LAN non comerciale ?

Quanto sarebbe bello che i centri sociali di Milano avessero una propria Lan con servers distribuiti e collegati attraverso Li-Fi

NEBBIA

Nebbia è libera, antifascista, antisessista e antimilitarista